Un evento speciale da vivere momento per momento: per chi ama la Toscana rappresenta un’occasione unica, nel suo genere, per scoprire questa straordinaria regione nei suoi aspetti più particolari, in situazioni del tutto esclusive, vivendo una vera e propria esperienza piena di suggestioni che vi farà riscoprire il gusto dell’impresa.
Molti sono gli aspetti distintivi di questa manifestazione che fanno della Grande Notte un evento veramente speciale, accattivante e pieno di emozioni.
Gran parte della manifestazione si svolgerà di notte, una notte estiva di luna piena (fra sabato 28 e domenica 29 Luglio 2018), consentendo così ai fortunati 50 equipaggi partecipanti di godere l’emozione di attraversare luoghi speciali come Piazza Signoria a Firenze, Piazza Anfiteatro a Lucca, Piazza Duomo ad Arezzo nella magia del chiarore della Luna, scoprendo questi luoghi in una veste del tutto speciale.
Caratteristica principale è l’attraversamento dei luoghi di eccellenza e dei centri storici di tutte le città capoluogo di provincia Toscane, nessuna esclusa, oltre a una serie di città minori, ma non certo di minore importanza. E quindi avremo il piacere di far gustare ai nostri ospiti: piazza Dante a Grosseto, rotonda Mascagni, Hotel Palazzo a Livorno, Piazza Duomo e Torre Pendente a Pisa, Piazza Alberica a Carrara, Piazza Aranci a Massa, Piazza Anfiteatro a Lucca, Piazza Duomo a Pistoia, Piazza Duomo e Castello dell’Imperatore a Prato, Piazza Signoria e Piazzale Michelangelo a Firenze, Piazza Duomo e della Libertà ad Arezzo, Fortezza Medicea a Siena …. un’eccezionale carrellata di luoghi straordinari che rappresentano immagini uniche, fatte di paesaggi e panorami, che possono vedersi solo in Toscana: la Maremma assolata e selvaggia, La Val di Cornia e Bolgheri, Il Romito e Montenero, La Versilia, Alpi Apuane e Garfagnana, Serravalle e monte Albano, Colonnata e Ville Medicee, il Chianti, il Valdarno, La Val di Chiana, Le Crete Senesi.
In questo straordinario contesto ambientale si svolge la gara … una impresa … per la quale sarà necessaria tutta la forza, la tempra e l’audacia degli equipaggi … non tanto per vincere ma anche solo per arrivare… in Fortezza Medicea a Siena… alle 6:15 della Domenica 29 Luglio. Una gara dura, intensa in cui adrenalina, costanza e determinazione saranno alla base delle strategie per arrivare al traguardo finale dopo 75 prove cronometrate, 4 controlli orari, 22 controlli a timbro e 560 km di percorso…… da effettuarsi in circa 18 ore consecutive … perché La Grande Notte si corre anche, e soprattutto, di notte.
La gara durante il suo percorso di 18 ore sarà punteggiata da innumerevoli soste: refrigeranti, energizzanti, aperitivi, degustazioni, cene speciali, coffee break, spettacoli, per un totale di circa 4 ore in modo tale da consentire momenti di riposo e di recupero per affrontare il percorso verso il traguardo finale.
Un evento bellissimo, pieno di mille cose, di grandi paesaggi, di luoghi straordinari, entusiasmante, una esperienza unica , una vera e propria impresa coronata da un susseguirsi di grandi emozioni, che lascerà ai partecipanti un ricordo indelebile di questa grande Regione.